Jayson Tatum è il giocatore più pagato della NBA: 62,8 milioni l'anno con i Celtics

Jayson Tatum è il giocatore più pagato della NBA: 62,8 milioni l'anno con i Celtics

Con un contratto da 62,8 milioni di dollari l'anno, Jayson Tatum non è solo il power forward più pagato della NBA, ma l'intero league ha un nuovo re del salario. La notizia, resa ufficiale il 21 agosto 2025 da Front Office Sports, ha scosso il mondo del basket: il giocatore dei Boston Celtics ha firmato nel 2024 un contratto quinquennale da 314 milioni di dollari, subito dopo aver guidato la sua squadra al titolo NBA. E non è solo un numero: è un simbolo. Un segnale che il valore di un giocatore non si misura più solo in punti o rimbalzi, ma in leadership, clutch performance e capacità di vincere quando conta davvero.

Il contratto che ha cambiato il mercato

Tatum non ha solo rotto il tetto salariale per i power forward: ha ridefinito il concetto stesso di massimo contratto. Il suo accordo include bonus legati alle selezioni nell’All-NBA Team e potenziali incentivi per prestazioni individuali e collettive. Eppure, non è stato un colpo improvviso. Dopo aver vinto il titolo nel 2024, i Celtics hanno agito con tempestività, bloccando Tatum prima che potesse diventare free agent. Un’operazione strategica che ha evitato la concorrenza di squadre come i Lakers o i Nets, pronte a spendere miliardi per un giocatore del suo calibro.

Giannis, Mobley e LeBron: chi segue Tatum?

Il secondo posto va a Giannis Antetokounmpo, dei Milwaukee Bucks. Con un mix tra il suo contratto originale da 228,2 milioni di dollari (firmato nel 2020) e l’estensione da 175,88 milioni appena attivata per la stagione 2025-26, il “Greek Freak” totalizza un AAV di circa 54,5 milioni. Non è il più alto, ma è il più costante: due MVP, un titolo, e una presenza costante tra i top 5 della lega per valutazione.

Al terzo posto c’è una sorpresa: Evan Mobley, centro dei Cleveland Cavaliers. Non è un power forward tradizionale, ma per il ranking di Front Office Sports lo è stato classificato. E ha giustificato la scelta: dopo aver vinto il premio di Difensore dell’Anno nel 2025, il suo contratto da 224 milioni è salito a 269 milioni grazie a una clausola di bonus legata al riconoscimento. Un caso unico: un giocatore che si paga da solo con la difesa.

Quarto? LeBron James, a 40 anni. Il suo contratto biennale da 101,35 milioni di dollari lo rende ancora uno dei più pagati della lega, nonostante il calo fisico. È un fenomeno di mercato: la sua presenza aumenta i ricavi di biglietti, merchandising e diritti televisivi. A Los Angeles, non è solo un giocatore. È un’istituzione.

Chi è nel top 5? Lauri Markkanen e i numeri che non tornano

Il quinto posto va a Lauri Markkanen, della Utah Jazz. Con un contratto quadriennale da quasi 196 milioni, è diventato il giocatore più pagato della franchigia. Ma qui nasce un mistero: mentre Front Office Sports lo colloca al quinto posto, altri siti come DIRECTV Insider indicano un giocatore non identificato dei Houston Rockets a 54,7 milioni. Chi è? Non lo sanno nemmeno i giornalisti. Forse un errore di trascrizione, forse un giocatore in procinto di essere annunciato. Le fonti non concordano.

Perché i vecchi nomi non c’entrano più

La ricerca citava un vecchio articolo italiano che parlava di Amar’e Stoudemire, Chris Bosh e Blake Griffin come i più pagati. Ma tutti e tre sono ritirati. Stoudemire ha lasciato la NBA nel 2016, Bosh nel 2019 dopo una grave embolia polmonare, Griffin nel 2023. Sono leggende, ma non sono più nel mercato. Il basket moderno ha un’altra moneta: il tempo. E il tempo non perdona chi non si aggiorna.

Il futuro: chi salirà in cima?

Il prossimo grande nome da tenere d’occhio è Victor Wembanyama. Secondo le statistiche di ESPN, ha una valutazione di 33,8 — superiore persino a Markkanen (38,3) — e a 21 anni ha già dimostrato di poter dominare sia in attacco che in difesa. Se continuerà a crescere, potrebbe superare Tatum entro il 2027. E non è l’unico: Julius Randle e Karl-Anthony Towns sono ancora in fase di sviluppo. Ma il mercato è diventato una corsa ai contratti. E Tatum ha già corso il primo chilometro.

Le statistiche che nessuno ti dice

- Tatum guadagna 62,8 milioni l’anno: circa 172.000 dollari al giorno, 7.170 all’ora, 120 ogni minuto. - Il suo contratto è il più grande mai firmato da un power forward nella storia della NBA. - Solo Stephen Curry, Joel Embiid e Nikola Jokic guadagnano di più di lui in tutta la lega. - Il salario medio di un giocatore NBA nella stagione 2025-26 è di 10,2 milioni: Tatum ne guadagna quasi sei volte di più. - La sua squadra, i Celtics, ha speso oltre 1,2 miliardi di dollari in salari solo per i 12 titolari: il più alto budget della lega.

Frequently Asked Questions

Perché Jayson Tatum guadagna così tanto rispetto agli altri giocatori?

Tatum guadagna così tanto perché è il leader vincente dei Boston Celtics, campioni NBA 2024, e ha dimostrato una costanza eccezionale in playoff. I suoi numeri in fase finale — 30 punti, 8 rimbalzi, 5 assist di media — lo rendono un giocatore irrinunciabile. I proprietari delle squadre pagano per vincere, non per i numeri regolari. E lui vince.

C’è un giocatore che potrebbe superare Tatum nei prossimi anni?

Sì: Victor Wembanyama. A soli 21 anni, ha una valutazione statistica superiore a molti giocatori più esperti e sta costruendo un profilo unico: altezza, abilità di tiro e difesa. Se manterrà la salute e continuerà a migliorare, il suo prossimo contratto potrebbe sfondare i 70 milioni di dollari l’anno, superando Tatum entro il 2027.

Perché Evan Mobley è considerato un power forward se gioca da centro?

Nel basket moderno, i ruoli sono fluidi. Mobley gioca spesso in posizione di power forward in formazioni piccole, soprattutto con i Cavaliers che lo usano come “switchable” difensivo. Front Office Sports lo ha classificato così perché la sua statura (2,13 m) e il suo stile di gioco lo rendono più simile a un power forward che a un centro tradizionale.

Perché ci sono discrepanze tra le fonti sui salari?

Perché alcuni siti includono bonus potenziali, altri no. DIRECTV Insider potrebbe aver calcolato un contratto con bonus non ancora attivati, mentre Front Office Sports usa solo i valori garantiti. Inoltre, alcuni giocatori hanno contratti con opzioni di estensione che complicano il calcolo. La fonte più affidabile è Spotrac, che raccoglie i documenti ufficiali della lega.

Cosa succederà ai salari dei giocatori dopo il 2026?

Il prossimo CBA (Collective Bargaining Agreement) scadrà nel 2026, e si prevede un aumento del salario cap del 10-15%. Ciò significa che i contratti da 60-70 milioni diventeranno più comuni. Giocatori come Wembanyama, Anthony Edwards e Paolo Banchero potrebbero firmare contratti da 200+ milioni già nel 2027, rendendo il record di Tatum un punto di partenza, non di arrivo.

Perché LeBron James è ancora tra i più pagati a 40 anni?

Perché LeBron non è solo un giocatore: è un brand. Il suo nome aumenta le vendite di magliette, i rating televisivi e la visibilità della NBA in Europa e Asia. I Lakers lo pagano per il suo impatto economico, non solo per i suoi 18 punti a partita. È un investimento su un’icona, non solo su un atleta.